Autoconsumo a distanza per impianti fotovoltaico: i nuovi incentivi per un consumo sostenibile

Hai alti consumi energetici?

Potresti sfruttare l’energia prodotta in un altro luogo e accedere ad un incentivo!

Il sistema di autoconsumo individuale di energia rinnovabile a distanza prevede l’autoconsumo a distanza di energia elettrica rinnovabile da parte di un singolo cliente finale, senza ricorrere a una linea diretta, ovvero utilizzando la rete di distribuzione esistente per collegare i siti di produzione e i siti di consumo

Affidati alla consulenza dei tecnici Manni Energy per progettare una strategia di Autoconsumo a Distanza, attraverso un’analisi su misura per te e l’esecuzione degli interventi per la realizzazione della tua rete.

Continua a leggere per scoprire di più:

Vantaggi

Affidati a Manni Energy per progettare una strategia di Autoconsumo a Distanza

Compila il form con i tuoi dati

Cos’è l’autoconsumo a distanza, per gli impianti fotovoltaici

Cos’è l’autoconsumo a distanza, per gli impianti fotovoltaici

Grazie alla pubblicazione da parte di Arera del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD), le aziende d’ora in avanti potranno contabilizzare l’energia prodotta dal loro impianto fotovoltaico installato su un sito e valorizzarla tramite autoconsumo in un altro stabilimento dove hanno consumi elettrici, anche se l'impianto fotovoltaico e lo stabilimento di consumo non sono direttamente collegati. 

Una possibilità di questo tipo apre nuovi scenari estremamente interessanti per le aziende che vogliono incrementare la loro indipendenza energetica grazie alle energie rinnovabili, ma non hanno spazi sufficienti per produrre l’energia necessaria.

Con l’autoconsumo a distanza si potrà fare molto di più per la tutela dell’ambiente, per la resilienza energetica della propria azienda e per risparmiare sui costi dell’energia, garantendosi un vantaggio competitivo sul mercato.

I nuovi incentivi per un consumo sostenibile

L’autoconsumo di energia prodotta da fonte solare è già di per sé un vantaggio enorme per il conto economico di un’azienda e una forte mitigazione del rischio collegato alla volatilità del prezzo dell’energia.

Ma se fosse possibile potenziare questa possibilità, autoconsumando anche a distanza? Quanto diventerebbe ancora più impattante nella definizione di una strategia energetica vincente?

La risposta a questa domanda è ovvia: tantissimo! Fortunatamente questa ipotesi è diventata realtà e valorizzare l’energia prodotta anche ad una certa distanza, è ora possibile.

I nuovi incentivi per un consumo sostenibile

Ottieni il massimo dal tuo impianto

1) ANALISI DI FATTIBILITÀ

Progettazione strategica della configurazione di Autoconsumo a Distanza, attraverso un’analisi su misura caratterizzata dalla costruzione della baseline di consumi, alla definizione della potenzialità di produzione alla mappatura dell’extra-valore ottenibile dal progetto

2) REALIZZAZIONE

Esecuzione degli interventi definiti e acquisizione dell’extra-valore collegato

3) MONITORAGGIO

Verifica costante dei risultati raggiunti, analisi delle prestazioni rispetto ai target, condivisione di reportistica periodica

4) MIGLIORAMENTO CONTINUO

Definizione continua delle azioni di miglioramento al fine di ottenere sempre il massimo valore possibile, non accontentandosi del “semplice” raggiungimento dei TARGET

Affidati a Manni Energy per progettare una strategia di Autoconsumo a Distanza.

Preparati sono in arrivo gli incentivi, fatti trovare pronto!