Manni Energy

Unisciti alla Prima Comunità Energetica Rinnovabile della Zona Industriale di Verona

Manni Group e Manni Energy promuovono la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nella zona industriale ZAI di Verona, un progetto all’avanguardia che mira a ridurre le emissioni, incentivare l’autoconsumo e favorire l'energia condivisa tra imprese e cittadini, con l’obiettivo di generare un impatto positivo per il territorio e l’ambiente.

Scopri di più sulla Comunità Energetica Rinnovabile di Verona

Scopri di più

 

Scopri come unirti a questo progetto sostenibile per l'industria veronese!

Compila il form per maggiori informazioni

Un Modello Innovativo di Energia Condivisa

Un Progetto Pionieristico per la Sostenibilità Energetica

Le Comunità Energetiche Rinnovabili consentono a cittadini, imprese e amministrazioni di partecipare attivamente alla produzione, al consumo e alla condivisione di energia rinnovabile.

L’iniziativa di Manni Group rappresenta un esempio replicabile per altre aree industriali italiane e un modello per la decarbonizzazione e la riduzione delle emissioni.

 

 

Vantaggi per le Imprese della Zona ZAI

  • Riduzione dei costi energetici
    Le aziende possono raggiungere risparmi medi del 15-20% grazie all’ottimizzazione dell'energia condivisa e alla maggiore capacità di gestione dei consumi.
  • Maggiore efficienza energetica
    Ottimizzazione dei consumi e utilizzo più sostenibile delle risorse energetiche.
  • Riduzione delle emissioni di CO2
    Il il risparmio può raggiungere le 150 tonnellate/anno o più, a seconda dell’entità dei consumi.
  • Accesso a incentivi economici
    Benefici proporzionati al volume di energia prodotta e condivisa, con accesso a tariffe agevolate.
  • Miglioramento dell'immagine aziendale
    Rafforzare la reputazione come impresa sostenibile e innovativa nel territorio.
3-Nov-18-2024-02-24-21-4882-PM
3-Nov-18-2024-02-24-21-4882-PM

Vantaggi per le Imprese della Zona ZAI

  • Riduzione dei costi energetici
    Le aziende possono raggiungere risparmi medi del 15-20% grazie all’ottimizzazione dell'energia condivisa e alla maggiore capacità di gestione dei consumi.
  • Maggiore efficienza energetica
    Ottimizzazione dei consumi e utilizzo più sostenibile delle risorse energetiche.
  • Riduzione delle emissioni di CO2
    Il il risparmio può raggiungere le 150 tonnellate/anno o più, a seconda dell’entità dei consumi.
  • Accesso a incentivi economici
    Benefici proporzionati al volume di energia prodotta e condivisa, con accesso a tariffe agevolate.
  • Miglioramento dell'immagine aziendale
    Rafforzare la reputazione come impresa sostenibile e innovativa nel territorio.
cer-box-2-1

Un Modello Innovativo di Energia Condivisa

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è composta da:

  • Produttore: titolare dell’impianto di produzione e delle autorizzazioni necessarie. Nella CER possono essere presenti più produttori.
  • Cliente finale: intestatario del punto di connessione e della bolletta elettrica. Può diventare prosumer se produce energia e condivide quella eccedente con la comunità.
  • Referente: Manni Energy, produttore terzo e ESCO certificata UNI 11352, gestisce la CER ZAI, il riparto dell’energia condivisa, gli incentivi e i rapporti con il GSE.

Questa struttura garantisce una gestione collaborativa ed efficiente dell’energia.

Valore Aggiunto per il Territorio

Grazie alla partecipazione delle industrie e delle PMI dell'area ZAI, il progetto promuoverà la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e inclusivo.

Inoltre, parte degli incentivi, come previsto dalla normativa, potrà essere utilizzata per finanziare progetti a beneficio della comunità locale, attualmente in via di definizione. Questo rafforzerà il legame tra imprese e territorio, generando un impatto positivo e duraturo per l’intera area.

Progetto senza titolo (5)-1
Progetto senza titolo (5)-1

Valore Aggiunto per il Territorio

Grazie alla partecipazione delle industrie e delle PMI dell'area ZAI, il progetto promuoverà la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e inclusivo.

Inoltre, parte degli incentivi, come previsto dalla normativa, potrà essere utilizzata per finanziare progetti a beneficio della comunità locale, attualmente in via di definizione. Questo rafforzerà il legame tra imprese e territorio, generando un impatto positivo e duraturo per l’intera area.

Scopri come la prima Comunità Energetica Rinnovabile nella zona ZAI può trasformare il futuro energetico della tua azienda.

Unisciti a noi in questo progetto sostenibile per l'industria veronese!

Scopri di più sulla CER ZAI

All rights reserved Manni Group ® 2025