BEYOND THE GOLDEN AGE?

Un’installazione tra architettura, materia e circolarità.

Scopri l’installazione firmata Studio Marco Piva per Saint-Gobain e Manni Green Tech, presentata al Fuorisalone 2025 all’interno della mostra-evento INTERNI “Cre-Action”.

Un progetto che invita a interrogarsi sul valore contemporaneo dei materiali in architettura, esplorando i confini tra percezione, materia e tecnologia. Un ambiente dinamico e riflessivo, dove luce, silenzio e struttura dialogano in modo inedito.

 

Info Evento :

📍 Via Festa del Perdono 7, Milano

📅 7–17 aprile 2025

🏛️ Mostra evento INTERNI “Cre-Action”

 

SCARICA IL DOSSIER     
PDF con concept, schede tecniche, visual e materiali dell’installazione.

Partnership:

logo-Studio-Marco-Piva-whitelogo-Saint-Gobain-white

 

Scarica il dossier del progetto

Compila il form con i tuoi dati per saperne di più sul progetto 

Il progetto e lo studio Marco Piva

IL PROGETTO E LO STUDIO MARCO PIVA

L’installazione nasce come spazio esperienziale e concettuale, in cui due volumi architettonici si compenetrano creando un portale di accesso a un universo materico in trasformazione. L’uso di superfici riflettenti, tessuti acustici, luce calibrata e materiali “vivi” come il corten genera una narrazione fluida e coinvolgente.

Studio Marco Piva firma il concept e il progetto architettonico, portando avanti una visione di design sensoriale e sostenibile. Lo Studio, riconosciuto a livello internazionale, è da sempre attivo nella ricerca su materiali, linguaggi formali e tecnologie applicate all’architettura e all’interior.

photo courtesy of STUDIO MARCO PIVA S.R.L.

LE TECNOLOGIE DEL COSTRUIRE LEGGERO E SOSTENIBILE

Il cuore tecnologico dell’installazione si basa sul sistema InnovaLight® X di Manni Green Tech, una struttura modulare in acciaio leggero, smontabile, riconfigurabile e rigenerativa.

A questa si affiancano le soluzioni all’avanguardia di Saint-Gobain, tra cui:
Gyproc Glasroc X®: lastre in gesso fibro-rinforzato per tamponamento
Isover Arena34: isolamento minerale ad alte prestazioni
DEFENDER RUBIGO: profili in alluminio effetto corten
CLIPSO by Ecophon: tessuti fonoassorbenti retroilluminati e personalizzabili
CIELUMA by Zumtobel: soffitti luminosi per una percezione ambientale immersiva

L’integrazione di questi sistemi genera un’architettura capace di rispondere a criteri di comfort, circolarità, estetica e riuso.

photo courtesy of STUDIO MARCO PIVA S.R.L.

Le tecnologie del costruire leggero e sostenibile

Dal 7 al 17 aprile nel Cortile d’Onore dell’Università Statale di Milano, un’installazione che fonde materia,
luce e percezione invita i visitatori a immaginare nuovi scenari per l’architettura sostenibile.

 

Info Evento:

📍 Via Festa del Perdono 7, Milano
📅 7–17 aprile 2025
🏛️ Mostra evento INTERNI “Cre-Action”

 

 

Partner

loghi fuorisalone 25 (1)

Scopri tutti i dettagli del progetto

Compila il form per vedere la struttura al Fuorisalone 2025

e scoprire di più su filosofia del concept e tecnologie utilizzate.