Manni Group

Immergiti nell'Avventura "Iron Island" con il Nuovo Volume MGDA

Preparati a navigare nelle acque dell'innovazione grazie al nuovo volume "Iron Island" dedicato all'edizione 2024 del Manni Group Design Award. Un viaggio attraverso le idee che stanno ridisegnando il futuro degli spazi marini, celebrando la creatività degli architetti che sognano un domani sostenibile.

MGDA24_Volume_open_2

Cronache di acciaio e sale: dalle prime esplorazioni alle frontiere dell'architettura marina sostenibile

Le piattaforme offshore, testimoni silenziosi di decenni di storia industriale, fin dalla loro comparsa nel 1947, si ergono ora come simboli di un passato da onorare e di un futuro da reinventare. 

Nelle acque italiane sono presenti 132 piattaforme estrattive e il concorso si è concentrato sulla riconversione di queste strutture, trasformandole da semplici piattaforme a progetti innovativi che possono arricchire la società e l'ambiente grazie alle tecnologie offsite.

Questa iniziativa ha rappresentato un'opportunità senza precedenti per esplorare nuovi orizzonti del design sostenibile, affrontando sfide tecniche, ambientali e sociali.

Come sarà il futuro per i talenti dell'architettura?

Il Manni Group Design Award è stato nuovamente l’occasione per far riflettere sui metodi innovativi di costruzione offsite e su concetti di impatto ambientale e circular economy, con l’obiettivo di diffondere nel mondo dell’architettura comportamenti e scelte progettuali sostenibili. In questo numero di MGDA Iron Island ci si può immergere nelle visioni di giovani architetti e osservare come interpretino le strutture del futuro e quanto forma e materiali possano influire sulle persone e sull’ambiente circostante. Il contest rispecchia in pieno l'esigenza di andare incontro a un'edilizia sostenibile guidata dalla creatività e dal desiderio di esprimere tutta la bellezza della natura integrandola con le esigenze del mondo che cambia.

Come sarà il futuro per i talenti dell'architettura?
Come sarà il futuro per i talenti dell'architettura?

Come sarà il futuro per i talenti dell'architettura?

Il Manni Group Design Award è stato nuovamente l’occasione per far riflettere sui metodi innovativi di costruzione offsite e su concetti di impatto ambientale e circular economy, con l’obiettivo di diffondere nel mondo dell’architettura comportamenti e scelte progettuali sostenibili. In questo numero di MGDA Iron Island ci si può immergere nelle visioni di giovani architetti e osservare come interpretino le strutture del futuro e quanto forma e materiali possano influire sulle persone e sull’ambiente circostante. Il contest rispecchia in pieno l'esigenza di andare incontro a un'edilizia sostenibile guidata dalla creatività e dal desiderio di esprimere tutta la bellezza della natura integrandola con le esigenze del mondo che cambia.

Vivi l'esperienza del Manni Group Design Award Iron Island

Compila il form e scarica il volume esclusivo.

OTTIENI IL VOLUME
Promoter - Sponsor

Tuffati nelle esperienze del Manni Group Design Award Iron Island e rivivi i le emozioni dei progetti vincitori!

Scarica il volume e scopri come sarà l’architettura del futuro

All rights reserved Manni Group ® 2025