A Trento Sud svettano le Torri di Madonna Bianca, il complesso progettato negli anni Settanta dall'Arch. Marcello Armani e dall'Ing. Luciano Perini. 14 condomini su cui, a partire da novembre 2022, è stato avviato un grande progetto di riqualificazione che rappresenta un importante passo nel mondo dell'involucro edilizio residenziale, impegnato in un percorso di transizione energetica.
Per conoscere ulteriori dettagli del progetto, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare i protagonisti coinvolti nella riqualificazione, tra cui troverai:
Guarda l'intervista per scoprire di più sul progetto
Compila il form per scaricare il documento
L'obiettivo del progetto era rinnovare la facciata delle Torri, mantenendo intatto il loro impatto paesaggistico. La sfida consisteva nel trovare una soluzione che unisse estetica e funzionalità, rispettando il design originale. Per raggiungere questo obiettivo, è stata adottata la nuova tecnologia per le facciate ADDMIRA fornita da Isopan, il primo sistema "a secco" appositamente progettato per la riqualificazione degli edifici.
Con una doppia finitura esterna, in gres porcellanato in Kerlite (ADDCross) e un preverniciato speciale “Natural Concrete” (ADDVision), il sistema prevede un pre-assemblaggio off-site negli stabilimenti di Isopan.
Il pannello Isopan utilizzato per la soluzione ADDCross è composto da un nucleo isolante in PIR, che garantisce prestazioni di isolamento termico di alto livello. Grazie all'utilizzo di materiali coibenti e rivestimenti metallici, mantiene le sue prestazioni inalterate nel corso del tempo.
Le due finiture selezionate all’interno dell’ampia gamma disponibile hanno permesso di garantire la più elevata somiglianza possibile con il rivestimento originale, esigenza dovuta al rilevante impatto paesaggistico delle Torri.
Il pannello Isopan utilizzato per la soluzione ADDCross è composto da un nucleo isolante in PIR, che garantisce prestazioni di isolamento termico di alto livello. Grazie all'utilizzo di materiali coibenti e rivestimenti metallici, mantiene le sue prestazioni inalterate nel corso del tempo.
Le due finiture selezionate all’interno dell’ampia gamma disponibile hanno permesso di garantire la più elevata somiglianza possibile con il rivestimento originale, esigenza dovuta al rilevante impatto paesaggistico delle Torri.
Per comprendere pienamente tutte le fasi progetto, ti invitiamo a scaricare il documento dedicato in cui troverai:
Compila il form per scaricare il documento
All rights reserved Manni Group ® 2025