Design e Architettura sostenibile nel ciclo di interviste Architectural Talks

Manni Group in collaborazione con YACademy ha coinvolto i principali esponenti dell'architettura internazionale in una serie di interviste dedicate al tema della sostenibilità costruttiva.

Sostenibilità, Architettura di Rigenerazione urbana e paesaggistica, legame tra Uomo e Ambiente sono i temi al centro della YACademy, l’accademia di architettura bolognese e della visione Manni Group.

Gli incontri hanno permesso un confronto e la scoperta del pensiero di studi di fama mondiale come Snøhetta, BIG, David Chipperfield Architects, MVRDV, Studio Libeskind e Atelier Jean Nouvel.

Le interviste propongono una nuova concezione dell’architettura e delle costruzioni in grado di rispondere alle rinnovate esigenze di vita, mettendo in primo piano la salvaguardia dell’ambiente.
Nella consapevolezza che il futuro del pianeta e dell’umanità passa inevitabilmente per i
luoghi in cui vivremo.

Progetto senza titolo (8)-1

Continua a leggere per scoprire tutti gli architetti coinvolti

Vantaggi

 

Scarica la raccolta esclusiva delle interviste YAC Academy

Compila il form per leggere tutte le interviste

Detroit Waterfront District - CAI & Labarthe & Meynard

IL MANNI GROUP DESIGN AWARD

Anche per la terza edizione sono stati oltre 80 i Paesi coinvolti sul tema della sostenibilità costruttiva per riscrivere il futuro delle città.

I progetti per la Xi’An Train Station, per il Detroit Waterfront District e il Ghana Innovation Farm  hanno rappresentato un’occasione straordinaria per riflettere su metodi innovativi di costruzione, come la tecnologia off-site e concetti chiave di impatto ambientale e circular economy

IL BINOMIO DESIGN ARCHITETTURA SOSTENIBILE

Il tema della sostenibilità è al centro dell’agenda di architetti e designer a livello globale. L'"architettura sostenibile" è un nuovo modo di concepire le costruzioni per rispondere alle esigenze di vita futura mettendo in primo piano  l'ambiente intorno a noi.

Giallar Q
Xi’An Train Station - Team DS

LA PAROLA ALLE ARCHISTAR 

Un'esclusiva raccolta di interviste realizzate con la collaborazione di YACacademy, l’accademia di architettura bolognese, che insieme a Manni Group, promuove percorsi di formazione destinati ai giovani architetti.

Sei nomi di prestigio nel primo ciclo di incontri del panorama architettonico internazionale coinvolti in interviste dedicate all'interpretazione dell'architettura e del design sostenibile: Patrick Luth, Livia Tani, Giulio Rigoni, Giuseppe Zampieri, Fokke Moerel, Yama Karim.

Vuoi leggere i contributi degli Archistar sulla sostenibilità costruttiva?

Compila il form per ricevere il contenuto esclusivo